Didattica secondo NatuRa

Scopri le proposte didattiche del Museo NatuRa Ravenna 2025-2026

Punto di partenza per innumerevoli escursioni nelle Valli di Comacchio, il Museo NatuRa è anche un importante museo ornitologico, dove ammirare collezioni che mostrano l’avifauna del nostro territorio. Al Museo si collegano naturalmente altre ‘aule sul territorio’, che permettono di vivere un’immersione nel Parco del Delta del Po ravennate: la penisola di Boscoforte, Cà Vecchia, all’interno della Pineta San Vitale, Punte Alberete (una delle zone umide più rilevanti d’Italia) e, più a sud, la millenaria Pineta di Classe. Il Museo NatuRa, con sede a Sant’Alberto a pochi km da Ravenna, gestisce e promuove attività didattiche naturalistiche indoor e outdoor, avvalendosi della strumentazione di ultima generazione di cui è dotato: microscopi, stereoscopi, kit per l’analisi delle acque, fotometri, oltre a apparecchiature da usare all’aperto quali binocoli, cannocchiali e tablet per attività ludiche e di approfondimento scientifico. Sia al Museo che in Pineta (San Vitale e Classe) è possibile inoltre organizzare un’uscita didattica della durata di una giornata intera, con la possibilità di utilizzo delle numerose panche e tavoli per pranzo al sacco in sicurezza e autonomia. Tutti i siti sono dotati di servizi igienici.

NB Il Museo con sede al Palazzone di s. Alberto (Via Rivaletto,25) è temporaneamente chiuso per lavori. Le attività didattiche vengono effettuate presso le seguenti sedi:

  • Biblioteca Guerrini, Via Guerrini, 60, S. Alberto. È la nuova sede del Centro Visite del Parco del Delta.
  • Cà Vecchia, Via Fossatone, 4. E’ una casa pinetale localizzata nel mezzo della Pineta San Vitale, a 15 minuti di auto da s. Alberto.
  • Penisola di Boscoforte, sita al confine tra provincia di Ravenna e provincia di Ferrara, raggiungibile a piedi da s. Alberto in 15 minuti

Tali attività seguono il catalogo scaricabile qui sotto e avvengono su prenotazione e accordi con l’organizzazione.

Segreteria didattica e organizzativa
tel. +39 0544 528710 – 529260 – 335 5632818
natura@atlantide.net

 

INFO UTILI PER IL DOCENTE

  • Le attività possono essere adattate per effettuare percorsi di ½ giornata.
  • È possibile unire la conoscenza del territorio con lo studio della lingua inglese scegliendo di svolgere le attività contrassegnate dal simbolo
  • Richiedi preventivi per attività in classe, gite con i genitori o feste di fine anno scolastico.
  • Si possono costruire percorsi residenziali di più giorni soggiornando sul territorio. In collaborazione con l’agenzia viaggi Giratlantide. INFO 0544 965801 | giratlantide@giratlantide.net

 


Cataloghi Centro Visite NatuRa 2025-26:
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
Scarica QUI le proposte dedicate alle scuole secondarie di II grado.

 

Cataloghi circuito AmaParco 2025-26:
Scarica il catalogo completo AmaParco dall’infanzia alla secondaria di I grado
Scarica il catalogo completo AmaParco secondarie II grado